
Peccioli Classica: rassegna di concerti di musica classica organizzata dall’Accademia Musicale Alta Valderanelle nelle frazioni del Comune di Peccioli
Prosegue dopo l’erordio del 20 Febbraio “Peccioli Classica”, rassegna di concerti di musica classica organizzata dall’Accademia Musicale Alta Valderanelle nelle frazioni del Comune di Peccioli. “Protagonisti” saranno i due organi conservati nelle chiese di Fabbrica e Legoli e il repertorio dei concerti è un omaggio a quello che nel passato è stato il re degli strumenti, e include composizioni di Bach, Haendel, Vivaldi, Mozart, Faurè, Orff.
I prossimi appuntamenti sono per il 4 5 e 6 Marzo e per il 12 Marzo al Centro socio sanitario Cammino di Ghizzano dove si svolgeranno le esercitazioni dell’Accademia Musicale Alta Valdera e il 4 5 e 6 marzo sono in programma i concerti degli “alunni” dei corsi di musica. Il primo giorno si esibisce la classe di pianoforte del Maestro Francesca Cenderelli, mentre il 5 marzo la classe di pianoforte del “Maestro” Silvia Mannari, la classe di violino del Maestro Nicola Dalle Luche e la classe di chitarra del Maestro Andrea Barsali; infine il 6 marzo tocca alla classe di canto lirico del Maestro Rossana Bertini, e al coro di voci bianche dell’Accademia Musicale Alta Valdera accompagnati al pianoforte dai maestri Laura Pasqualetti e Andrea Tobia.
Il 12 marzo nella chiesa di Santa Maria Assunta di Fabbrica c’è il concerto pisano della Corale Valdera accompagnata da Tommaso Guidi all’oboe, Alessandro Carrieri ai timpani, e da Cesare Mancini, organista della Cattedrale di Siena, all’organo. La direzione è affidata a Simone Valeri.
Peccioli Classica – 4 / 12 Marzo Centro socio sanitario Cammino e Santa Maria Assunta di Fabbrica (Peccioli)
Per informazioni
Fondazione Peccioliper
tel. 0587/672158
web www.fondarte.peccioli.net