
Enolia, la manifestazione dedicata all'olio, al vino e ai prodotti della tradizione, è a Seravezza dal 21 al 22 aprile
Al Palazzo Mediceo di Seravezza dal 21 al 22 aprile c’è Enolia, vetrina della produzione toscana di olio (e come vedremo anche di vino) e rassegna dedicata alla riscoperta delle prelibatezze del territorio. Enolia è infatti la manifestazione che ha dato un grande contributo alla riscoperta di prodotti quasi dimenticati come lo “Sgubeo”, il salame al pesto, lo “Scoppolato di Pedona” un formaggio stagionato realizzato con latte di pecora e che deve essere “tagliato” “a scavo” e per l’edizione di quest’anno al “Bruschin di Vado”, una sorta di “Taleggio di pecora” un formaggio a pasta molle affinato in cera d’api naturale. I saloni del rinascimentale Palazzo ospiteranno i circa 40 produttori di olio extravergine d’oliva provenienti dalla Versilia e dalla lucchesia. Nell’antistante giardino saranno allestiti gli stand degli produttori “gastronomici” che permetteranno di acquistare e degustare i loro prodotti, mentre nelle scuderie sarà allestito il “Salotto Versilia Wine Art Festival”, la manifestazione dedicata al vino che fino allo scorso anno si svolgeva a Pietrasanta.
Nel Salotto avrà così luogo la consueta anteprima dei vini della Versilia ovvero, si potranno degustare in anteprima i vini versiliesi pronti ad essere imbottigliati. Il programma di Enolia prevede degustazioni guidate , incontri sulla produzione e commercializzazione dell’olio, laboratori sul gusto anche per bambini, visite guidate al Museo del Lavoro e delle tradizioni Popolari della Versilia Storica, “dimostrazioni” di frittura, escursioni in bicicletta, con sosta nei frantoi e musica jazz e blues (il 22 aprile alle 17:00). Per la durata della rassegna e la settimana successiva i ristoranti di Seravezza proporranno lo specialie menù Enolia basato sui prodotti tipici del territorio
Durante l’evento lucchese un servizio bus navetta gratuito collegherà Enolia con le aree parcheggio di Querceta a pochi metri dalla stazione ferroviaria di Forte dei Marmi.
Enolia – 21 e 22 aprile (dalle 9:00 alle 18:30 ) Palazzo Mediceo (Viale Leonetto Amadei, già Via del Palazzo, 358 Seravezza)
Per informazioni
Fondazione Terre Medicee
Tel. 0584 757443 o 0584 756046
e-mail [email protected] – [email protected]
Web www.terremedicee.it e www.enolia.it