
Tra i libri presentati in settimana c’è “Detto fatto. Sugli usi e gli abusi delle parole” di Piero Paolicchi
Proseguono le presentazioni di libri a Marzo. Si inizia il 14 marzo alla Sala Regia di Palazzo Gambacorti (17:30 piazza XX Settembre) con la presentazioni di “Detto fatto. Sugli usi e gli abusi delle parole” di Piero Paolicchi (10 euro ETS): si tratta di un saggio che affronta le patologie cagionate all’italiano dai modi del comunicare moderno e ultramoderno, analizza i giochi di parole e l’evoluzione del linguaggio.
Si segnalano poi i seguenti appuntamenti inseriti nel calendario de “Il Marzo delle Donne“. Il 12 marzo al Royal Victoria Hotel (ore 18:30 Lungarno Pacinotti Pisa) si parla del volume “Il finanziamento per il diritto allo studio: una nuova proposta” di Silvia Trampetti (Edit. University Press) mentre il 14 marzo presso la SMSBiblio (ore 17:00 viale delle Piagge Pisa) c’è l’incontro “Donne: dare voce all’emozione” con la scrittrice Sara Rodolao e la poetessa Cristina Lastri.
Spostandosi in provincia di Pisa il 13 Marzo al circolo Arca (via Fucini località Larderello – Pomarance) è in programma l’incontro dedicato a Incroci Letterari di Paolo Dolfi (16,50 euro Lalli Editore): saggio sull’importanza storica e sociale della letteratura, capace di porre domande e di portare avanti istanze che mettono in dubbio la conoscenza comune o supposta tale.
Sempre il 14 marzo c’è l’evento dedicato a “100 scambi di coppia” di Piero Nissim (9,90 euro, Felici) alla Biblioteca Comunale Peppino Impastato (alle ore 18:00, via Comaschi Cascina), altre saggio dedicato al linguaggio: ” una raccolta di anagramma e giochi di parole ispirati a titoli di film, celebri romanzi e opere liriche. All’evento pisano intervengono Pierantonio Pardi e Diego Casali.