
“Ora come allora” la raccolta di “vecchie” ricette a km zero curata da Silvia Lenzini è presentata il 23 giugno al Royal Victoria Hotel
Ecco gli appuntamenti letterari da non perdere in programma nell’ultima settimana di Giugno. Si inizia il 23 giugno presso il Royal Victoria Hotel (ore 18:00 Lungarno Pacinotti 12 Pisa) con la presentazione del volume “Ora come allora” curato da Silvia Lenzini (15 euro Edizioni ETS): una raccolta di ricette di cinque ave toscane, appartenenti ad altrettante aree della regione, proposta a metà strada tra il ricordo familiare e di una tradizione culturale da riscoprire e l’approfondimento storico-culinario. L’evento pisano prevede l’intervento di Manuela Giovannetti , professore ordinario di Microbiologia Agraria e direttrice del Centro Interdipartimentale di Ricerca Nutraceutica e alimentazione per la Salute.
Per il 27 giugno alle ore 18:00 presso l’Auditorium del Palazzo del Governo è in programma l’incontro su “La raccolta segreta. Arte nel Palazzo del Governo a Pisa” volume curato da Maria Giulia Burresi e dedicato alla memoria di Mauro Del Corso presidente nazionale e di Pisa dell’Associazione degli Amici dei Musei. Sempre il 27 Giugno ma presso la SMSBiblio (ore 17:30 via san Michele Pisa) Alessandro Scarpellini e Fabio Della Tommasina illustrano al pubblico “Ai confini dell’ombra” (10 euro MDS), libro di Afra Marangoni, una raccolta di poesie che offre un punto di vista particolare su Pisa e il suo territorio presentando scorci originali su la Città della Torre e “Bocca” d’Arno.
Il 28 giugno alle ore 18:00 presso la Sala Gronchi, nella Tenuta di San Rossore a Pisa è in calendario la presentazione di “Dal monte al piano” (18 euro Pacini Editore) saggio di Sem Petrucci sui percorsi e gite a cavallo nei parchi toscani.
Nutrita è anche la settimana al giardino della Libreria Feltrinelli (Corso Italia Pisa). Il primo incontro è per il 25 giugno alle ore 18.00 quando interviene Paola Picchioni autrice di “Colline Pisane” (12 Euro Felici Editore), una selezione di racconti ambientati tra Lorenzana, Santa Luce e le colline pisane. Il 26 giugno alle 18:30 è la volta di “In sostanza l’amore” (12,90 euro Gruppo Albatros il Filo), romanzo di Rossella Maggio che racconta la storia di una donna moderna alle prese con effetti e cause dell’amore. L’ultimo evento pisano alla Feltrinelli è per il 27 giugno, sempre alle 18:30 con Ezio Guitamacchi presenta “Omicidi in Fa maggiore” (17,50 Ultra), thriller che si snoda lungo una serie di decessi di personaggi del mondo musicale
Fuori Pisa a Cascina , il 27 giugno presso lo spazio adiacente al Municipio in piazza Matteotti si presenta alle 21:30 il saggio “La Passione non è finita. Enrico Berlinguer” (12 euro Einaudi) di Miguel Gotor. L’incontro rientra nel calendario di appuntamenti Libri di Sera