
Il duomo di Pontedera che conserva le reliquie di San Faustino, patrono della città festeggiato il 10 ottobre
Il 10 ottobre Pontedera celebra il suo patrono San Faustino Martire. Per l’occasione la cittadina propone una serie di iniziative. Innanzitutto si potranno visitare i laboratori degli Istituti di Biorobotica e di Scienze della Vita del Polo Sant’Anna Valdera (viale Rinaldo Piaggio 34) . Nella mattinata (dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00) bambini e adulti potranno, una volta suddivisi in gruppi, visitare il Polo Sant’Anna Valdera per scoprire come nasce un’applicazione robotica e in quali ambiti la robotica e le microtecnologie possono migliorare la vita dell’uomo. Per informazioni sulle visite all’interno del Polo Sant’Anna Valdera: [email protected] .
Inoltre per l’evento pisano, dalle 9:00 alle 20:00 il centro della città sarà la sede del mercatino del piccolo antiquariato collezionismo e artigianato. Le attività per bambini sono concentrate in piazza del Duomo dove dalle ore 16 è previsto il laboratorio “aspettando il lancio dei palloncini con Topolino e Minnie” promosso dal Gruppo dei Donatori di Sangue Fratres di Pontedera. Dopo la celebrazione della messa (ore 18:30 al Duomo), la Chiesa del SS.Crocifisso ospita alle ore 21.00
il concerto della Filarmonica Volere è Potere diretta dal Maestro Stefano Gatti e della Corale di Pontedera guidata dal maestro Auro Maggini.
La Filarmonica Volere è potere eseguira un repertorio che include l’Adagio in sol minore di Tommaso Albinoni, “Panis angelicus” di Cèsar Franck, Aria sulla quarta corda” di Bach e “Ave verum corpus” e “Dona nobis pacem” di Mozart. La Corale di Pontedera si cimenterà invece in brani quali “Amazing Grace” di John Newton e “Sanctus” di Auro Maggini.
Celebrazioni di San Faustino Martire – 10 ottobre Pontedera
Per informazioni
Comune di Pontedera
web www.comune.pontedera.pi.it